Passa al contenuto

Rilasciato Krita 5.2.13 di correzione errori!

Post precedente | Mercoledì, 24 Settembre 2025 | Tempo di lettura: 4 minuti | Post successivo

Oggi è stato rilasciato Krita 5.2.13. È un rilascio di correzione errori che contiene diverse importanti correzioni per Android, grazie a Carsten Hartenfels, il nostro nuovo responsabile per Android. Il rilascio include anche una correzione di sicurezza che riguardava il lavoro con i file TGA.

Supporto dimensione pagina a 16K

Alcuni dispositivi che eseguono Android 15 hanno così tanta memoria di lavoro che Android 15 ha aumentato la dimensione pagina (l'unità minima in cui la memoria di lavoro è divisa). Per funzionare in questi dispositivi, i programmi come Krita richiedono delle regolazioni, in caso contrario non potrebbero neanche essere eseguiti. Con Krita 5.2.13 non devi più preoccuparti, perché è stato aggiunto il supporto alla dimensione pagina a 16K.

Correzione del salvataggio

Uno dei più frequenti crash in Android era causato dal salvataggio in background che produceva errore. Abbiamo riscritto il servizio del salvataggio, correggendo i blocchi durante la chiusura di Krita o mentre è inattivo in background.

I sistemi operativi come Android rendono la gestione del file system un po` complicata in quanto vogliono mantenere ciascun file all'interno di una cosiddetta sandbox, in modo che il programma non possa fare nient'altro senza il tuo permesso esplicito. Questo comportamento è, in generale, una buona cosa, ma è molto diverso dal funzionamento dei sistemi operativi desktop, e stiamo ancora lavorando per capire come far funzionare Krita nel modo migliore mentre è all'interno della sandbox. Tieni d'occhio questa funzionalità nel futuro!

Correzione della trasformazione

Prima, lo strumento Trasforma non funzionava con il tocco perché si basava sulla pressione del mouse anziché sul clic del mouse, che è quello che sono gli eventi di tocco. Abbiamo lavorato su questo aspetto e ora sarai in grado di manipolare con le tue dita l'oggetto Trasforma.

Disattivazione automatica della pittura con tocco nei dispositivi con stilo

Ora Krita, quando rileva che è presente uno stilo in prossimità della tavoletta grafica, disabilita automaticamente la pittura tramite tocco per il resto della sessione. Permette ai nuovi utenti di iniziare a disegnare immediatamente col proprio stilo senza dover accedere la finestra di dialogo delle preferenze di Krita. Se, tuttavia, vuoi ancora utilizzare la pittura con le dita insieme con lo stilo, puoi esplicitamente abilitare la pittura con tocco in Configura Krita->Generale->Strumenti->Pittura con tocco->Abilitato.

Correzione di un problema di sicurezza durante il caricamento dei file TGA

Era presente un teorico problema di sicurezza durante il caricamento dei file TGA, che poteva causare un buffer overflow in Krita. Questo problema è ora risolto in Krita 5.2.13. Se non hai ancora aggiornato alla versione 5.2.13, ti consigliamo vivamente di evitare di aprire file TGA da fonti sconosciute.

Altro

Oltre a ciò, sono stati corretti altri due crash.

Scarica

Windows

Se stai utilizzando i file zip portatili, ti basta aprire il file zip in Esplora risorse e trascinare la cartella dove preferisci, poi fare doppio clic sull'icona di Krita, all'interno della cartella. Questo non avrà effetto su una versione installata di Krita, sebbene condividerà alcune impostazioni e risorse personalizzate con la versione regolare di Krita installata. Per segnalare arresti anomali, procurati anche la cartella dei simboli di debug.

[!NOTE] Non stiamo più generando versioni a 32 bit per Windows.

Linux

Nota: a partire dalla versione 5.2.11, la versione minima supportata di Ubuntu è la 22.04.

[!WARNING] A partire dalla versione 5.2.11 ha aggiornato il runtime di AppImage, che era incompatibile con le vecchie versioni di AppImageLauncher. Gli sviluppatori del runtime di AppImage suggeriscono di rimuovere o aggiornare AppImageLauncher. Vedi questa segnalazione: Issue 121. Ulteriori informazioni sui problemi di AppImage sono disponibili qui: FUSE

macOS

Note: non supportiamo più MacOS 10.13, la versione minima supportata è la 10.14.

Android

Krita su ChromeOS è da considerarsi pronto per la produzione. Krita su Android è da considerarsi ancora in beta. Krita non è disponibile per i cellulari Android ma solo per i tablet, in quanto l'interfaccia richiede uno schermo grande.

Codice sorgente

md5sum

Per tutti gli scaricamenti, visita https://download.kde.org/stable/krita/5.2.13/ e fai clic su «Dettagli» per ottenere gli hash.

Chiave

L'AppImage Linux e le tarball .tar.gz e .tar.xz dei sorgenti sono firmate. Puoi recuperare la chiave pubblica qui. Le firme si trovano qui (i nomi file terminano in .sig).